Posizionamento Video su YouTube

YouTube SEO, come migliorare il ranking dei tuoi video su YouTube

Il posizionamento video su YouTube (o anche SEO per YouTube) è uno degli aspetti più interessanti del video marketing. La comunicazione del futuro è video, le statistiche parlano chiaro: i video riescono a comunicare facilmente concetti anche complessi.

Fare un buon video però non è sufficiente per posizionarsi. L’obiettivo infatti è migliorare il ranking su YouTube dei tuoi contenuti video.

Posizionamento Video su YouTube

Premetto che (come per la SEO su Google) non si tratta di un compito facile ed è impossibile garantire posizionamenti assoluti. Diffida sempre da chi ti vende la prima posizione! Detto questo, le SEO su YouTube è un’arte che ti permette (se fatta bene) di ottenere risultati concreti: più visualizzazioni, più condivisioni, più commenti, più iscritti e perfino di guadagnare con la monetizzazione dei contenuti.

Per scoprire come puoi sfidare i tuoi competitor che si posizionano meglio di te, proverò a spiegarti come funziona l’ottimizzazione SEO per YouTube.

Come posizionare i video di YouTube in 7 mosse?

Il primo punto è sempre il più difficile (😭), ma conoscere il proprio audience è fondamentale per posizionare i video su YouTube perché ti permette di capire le esigenze e i desideri dei tuoi potenziali spettatori e di creare contenuti in grado di soddisfarli. Ad esempio, se il tuo target di riferimento è composto principalmente da adolescenti, è importante che i tuoi video siano divertenti e coinvolgenti per attirare la loro attenzione. Se invece il tuo “pubblico” è composto principalmente da professionisti, i tuoi video dovrebbero essere informativi e utili per la loro attività.
Conoscere il proprio audience ti permette di identificare i giusti canali di promozione, come ad esempio i social network che utilizzano maggiormente, per raggiungere il pubblico nel “posti” che frequentano online e aumentare così le opportunità di generare visualizzazioni.
Inoltre, conoscere a fondo il target di riferimento ti permette di utilizzare le giuste keywords nella descrizione e nel titolo del tuo video (vedi paragrafo 5) per aumentare la visibilità del tuo contenuto sui motori di ricerca.

Verificare l’account di YouTube offre numerosi vantaggi ed è la prima cosa da fare. Una volta che avrai inserito il tuo numero di telefono e verificato l’account potrai: caricare video di durata superiore a 15 minuti, aggiungere miniature personalizzate, trasmettere in live streaming, fare ricorso contro le rivendicazioni di Content ID.

Trovare le parole chiave pertinenti con il tuo messaggio/brand e che vengono maggiormente cercate è il primo passo verso la vetta. Stabilire a priori l’obiettivo di visibilità che vuoi raggiungere è fondamentale.

Il terzo step è produrre un video che intercetti le richieste del tuo target. Mi spiego meglio. Hai scoperto attraverso la keyword research che “torta della nonna ricetta” è una keyword che genera un sacco di visualizzazioni. Bene, ora devi creare un video che spieghi al tuo pubblico come tu/i tuoi prodotti/il tuo servizio possano aiutarlo a creare una torta della nonna da cake star!

Dopo aver realizzato il video dovrai ottimizzare il titolo del file con la keyword su cui vorrai ottenere visibilità e creare e caricare una miniatura personalizzata (1920×1080 e inferiore ai 2mb) che invogli l’utente a guardare il tuo contenuto.

Ottimizzare il titolo – significa scrivere un titolo accattivante che contenga (possibilmente all’inizio) la keyword per la quale posizionarsi. Un titolo ottimizzato permette al tuo pubblico di identificare nel tuo video un contenuto “compatibile” con il loro intento di ricerca e in seconda battuta comunica al motore di ricerca il tema del tuo contenuto.

Inserire le keyword nel campo “Descrizione” – come per la SEO tradizionale, nella “description” devi descrivere quello che lo spettatore vedrà nel video. Immaginati che sia la descrizione di un piatto che trovi sul menù di un ristorante. Giustamente vuoi sapere cosa mangerai se ordinerai il filetto alla Voronoff? Quali ingredienti ci sono? Come è preparato il piatto? Ecco quindi che dovrai spiegare in modo conciso e persuasivo cosa troverà l’utente quando guarderà il tuo video. Nel descrivere il contenuto della tua produzione dovrai anche inserire le keyword principali che avrai trovato con la keyword research.

Compilare i tag per aumentare visualizzazioni YouTube – carica i tag del video con le keyword che hai trovato con la KR. Attento/a a non abusarne, però. Non mettere parole chiave solo perché pensi che possano generare view. Nei tag vanno inseriti tutti i termini che i tuoi utenti potrebbero cercare con l’intento di visualizzare il tema/prodotto/servizio che hai descritto nel tuo video. Se il tuo video parla dei parchi nazionali del nord America, non mettere nei tag “classifica serie A” o “pizza”, ci siamo capiti vero? 😉

Fammi indovinare: pensi che sia banale chiedere in un video di “iscriversi al canale”? Se la risposta è sì, stai sottovalutando un aspetto importante. Devi sapere che gli iscritti, le view, le condivisioni sono dei fattori di ranking e influiscono direttamente sul posizionamento dei video.

Hai due strade che puoi percorrere se vuoi migliorare la visibilità dei tuoi video su YouTube: 1 puoi fare in autonomia quello che ti ho appena descritto in questa pagina o 2 puoi farmi gestire le tue campagne e i tuoi video.

Testimonials

Dicono di me

5 star rating
5 star rating
5 star rating
5 star rating
5 star rating
“La qualità che più si apprezza di Filippo è il suo approccio analitico, che parte sempre da un’analisi dati accurata, che permette di impostare una strategia corretta e orientata ai risultati, ben calibrata sui budget a disposizione.”
Simone Mancini
Marketing & Digital Manager Italia
at Rossignol Group
5 star rating
5 star rating
5 star rating
5 star rating
5 star rating
“…dopo 2 anni di collaborazione con Filippo posso dire di aver trovato grande competenza e professionalità che ci ha permesso di raggiungere ottimi risultati in termini di visibilità e vendite.”
Arianna Mason
Titolare di Vortek
Contattami per conoscere come la SEO per You Tube
può aiutare il tuo business online

Contattami tramite il sito web oppure vieni a trovarmi nel mio ufficio a Biella, se desideri discutere di come la visibilità su YouTube può offrirti traffico mirato e profilato. Se non conosci la SEO per YouTube o desideri una consulenza sulle tue campagne esistenti, contattami e sarò felice di aiutarti.